Attualità

LOGISTICA, VIA LORENZINI: ALL’AVVOCATURA COMUNALE IL COMPITO DI MEDIARE CON IL PROPRIETARIO DELL’AREA

La maggioranza vuole vederci chiaro, perché in quell’area, carte alla mano, dovrebbe esserci altro. Stiamo parlando di via Lorenzini, a Le Mose, nel cuore della logistica piacentina. Lì secondo una convenzione passata in consiglio comunale nel 2019 dovrebbe sorgere un’area attrezzata a servizio degli autotrasportatori, lavaggi per camion, docce e ristori a servizio dei lavoratori della logistica; in realtà insistono container e stalli per il carico e lo scarico delle merci. Logistica nel senso più preciso del termine.

Il problema è che il progetto, sebbene datato 2019, nel corso degli anni e dei vari passaggi amministrativi,  non è mai tornato come vorrebbe l’originaria destinazione d’uso, forse per la larghezza delle maglie interpretative. Perché, si chiedono in maggioranza, dal momento che la logistica a cui si vuole tendere deve, per forza, contemplare anche gli aspetti compensativi? Questo non è accaduto neppure con l’amministrazione Tarasconi, subentrata alla Barbieri nel 2022.

Per questo, nell’ultima riunione di riunione di maggioranza dopo il consiglio comunale di lunedì, i consiglieri hanno ottenuto l’intervento dell’avvocatura comunale che dovrà agire nei confronti del proprietario dell’area in questione affinché realizzi quello che, di fatto, non è stato realizzato come da convezione. Ma non è detto che questo accetti. Potrebbe iniziare una fase di trattative o si potrebbe profilare l’ipotesi di un contenzioso.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago