Categories: Attualità

LUCIO ROSSI: “SCIENZA E ARTE: UN DIAMANTE CON TANTE SFACCETTATURE”

Cosa unisce la scienza e l’arte? Se lo sono chiesti due nomi solo apparentemente lontani: il fisico Lucio Rossi e il musicista Alex Braga. Il primo è uno dei padri del bosone di Higgs, il secondo è uno tra i musicisti internazionali ad aver usato l’intelligenza artificiale nella musica. Come portare i risultati della ricerca scientifica e artistica al pubblico? In questo caso la divulgazione, il portare a conoscenza diventa fondamentale.

https://fb.watch/nf0LPld9TG/

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

LUNEDI’ LE SCUOLE IN PIAZZA, MA I SINDACATI DENUNCIANO “INACCETTABILE CHE IL MINISTERO CONDIZIONI LE ESPRESSIONI DEI COLLEGI DOCENTI”

Se la scuola piacentina fosse sotto pressione da parte del Ministero dell'Interno sarebbe inaccettabile. E'…

23 ore ago

CUGINI, PRESIDENTE DI APP: “PRONTI A TROVARE PUNTI DI SINTESI NEL CENTRO SINISTRA E NON FUORI DAL NOSTRO CAMPO DI RIFERIMENTO”

L'assemblea lo ha votato all'unanimità presidente di Alternativa per Piacenza, dopo le dimissioni di Giovanni…

3 giorni ago

IMMIGRAZIONE CLANDESTINA: INDAGATI IL TITOLARE DI UN CAF E UN COMMERCIALISTA PIACENTINO.

Vasta operazione della polizia di Piacenza contro il favoreggiamento dell'immigrazione clandestina; gli uomini della Squadra…

4 giorni ago

GAZA LIBERA: IN CENTINAIA CHIEDONO LO STOP ALL’INVASIONE NELLA STRISCIA

Gaza libera: uno degli slogan scanditi nella manifestazione organizzata dal coordinamento “Piacenza per Gaza” contro…

4 giorni ago

MANIFESTO APRE IL PROGRAMMA AUTUNNALE DI XNL PIACENZA ARTE

La prima presentazione fu nel 2015, in Australia a Melbourbne; dieci anni dopo Manifesto di…

4 giorni ago

BARBIERI: “GPS SOTTOPOSTA AD APPLICAZIONE DI MISURE PROTETTIVE. IL COMUNE NE E’ AL CORRENTE?”. PRESENTATA INTERROGAZIONE

Nuovo tassello nelle vicenda piazza Cittadella-Piacenza Parcheggi: la capogruppo della civica di centro destra Patrizia…

5 giorni ago