Categories: Attualità

MADRE CANOPI: “VI PORTO NEL CUORE, C’E’ ANCORA POSTO PER TUTTI”

L’innata riservatezza si manifesta anche dalla postura. Sorridente ed emozionata con lo sguardo basso quasi a fuggire obiettivi e telecamere, ma anche gli sguardi della gente. Madre Anna Maria Canopi, badessa fondatrice del monastero benedettino Isola di San Giulio, ha ricevuto l’Antonino d’Oro 2015 dalla mani del vescovo Gianni Ambrosio al termine della cerimonia solenne nella basilica di Sant’Antonino. Originaria di Pecorara dove ha vissuto solo i primi sei anni della sua vita, madre Canopi ha consacrato l’esistenza alla preghiera e alla clausura. Una condizione che oggi, a 84 anni, la stare nascosta in disparte, come nel corso della massa che ha seguito defilata per mostrarsi ai fedeli solo alla fine. “Rispondo con una sola parola – ha detto visibilmente emozionata e con un filo di voce – grazie. Ricambio tutto l’affetto che ho ricevuto lo porterò nel mio cuore in cui c’è posto anche per voi, c’è ancora tanto posto”. Un segno di riconoscimento e di stima verso una piccola grande donna di origini piacentine, riservata a tal punto da essere estranea ad ogni forma protagonismo personale. L’Antonino d’oro consegnato a lei – ha spiegato il parroco della basilica don Giuseppe Basini – significa anche riportare l’attenzione dei piacentini alle numerose congregazioni religiose presenti in città, tra cui due comunità femminili di vita claustrale, come una bella risorsa a disposizione di tutti, credenti e non. Dalle parole e dal volto di Madre Canopi emerge chiaramente come la ricerca di Dio è sempre sorgente di libertà e bellezza”. “E’ doveroso ricordare tutte le donne che si sono dedicate al bene di tutti – ha detto il vescovo Ambrosio nell’omelia – Le suore consacrate e le monache dedite alla vita contemplativa sono un esempio per tutti noi. Nel silenzio ci indicano la strada da seguire come Madre Anna Maria Canopi alla quale va il mio più sentito grazie”.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/santonino2015.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/santonino2015.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/07/madre-Canopi11.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

1 giorno ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

3 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

4 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

4 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

6 giorni ago