Attualità

MANCANO LE DOSI DEI VACCINI, NE SONO ARRIVATE SOLO UN TERZO. GARANTITE SOLO I RICHIAMI E GLI OSPITI DELLE CRA

Il  numero dei vaccini somministrati ha subito una brusca battuta d’arresto negli ultimi giorni, è questa la notizia più rilevante emersa dal report settimanale dell’Asl sulla situazione Covid. Motivazione: mancata consegna delle dosi a Piacenza, così come in tutta Italia. Ogni martedì è prevista la consegna di 3300 dosi, oggi non è arrivato nulla. Domani ne arriveranno un terzo, ovvero 1100 dosi. Un taglio del 66% delle consegne che ha costretto la direzione sanitaria dell’Asl di Piacenza a sospendere le prime vaccinazioni, ad esclusione degli ospiti delle CRA, e proseguire con i soli richiami. Lo stop, ha ribadito il direttore Luca Baldino, è temporaneo, in attesa che le consegne riprendano regolarmente.

Oggi sono solo 250 le dosi somministrate. Dal 27 dicembre sono 8072 i vaccini eseguiti, i due terzi del target programmato. Sul totale dei vaccinati il 14% sono ospiti delle CRA, il 23% personale non sanitario (compresi volontari e tirocinanti), il 63% personale sanitario. Nelle CRA già 1153 ospiti hanno ricevuto il vaccino sul totale di 2101. 300 persone sono bloccate perché ospiti di strutture in cui si è registrato un focolaio e 40 hanno rifiutato di vaccinarsi.

“La criticità maggiore – ha detto Baldino – è proprio la carenza di vaccini, tra due settimane le consegne dovrebbero regolarizzarsi. Siamo attrezzati per 3000 vaccino al giorno,  a patto che i vaccini ci siano”. Il punto vaccinaleallestito presso l’ex Arsenale è completamente operativo, a Castel San Giovanni a breve sarà allestito un nuovo punto al palazetto del basket, così come a Fiorenzuola e probabilmente due punti a Bobbio e Bettola.

Per quanto riguarda i numeri dei nuovi contagi si registra un calo del 16%, sono 729 i nuovi casi positivi; a Piacenza i nuovi positivi sono 2,, in Italia 1,3 e in Lombardia 1,7.

I tamponi eseguiti sono 12740, la percentuale dei positivi sui tamponi è 9,6%.

Sintomatologia: il 60% è sintomatico, il 40% presenta i sintomi.

Nuove diagnosi all’interno delle CRA: 53 ospiti, di cui 32 sintomatici. 23 operatori.

Età: si registra un aumento dei contagi nella fascia 65-79 che raggiunge il 16% e nella fascia oltre 80 anni che arriva al 19%.

Le persone in quarantena sono 1189, quelle in isolamento 1532.

Scuole: sono 36 i positivi in più rispetto alla scorsa settimana, che arrivano a 974, le classi coinvolte sono 706, 192 gli istituti coinvolti, 5 i contagi interni.

Gli accessi al pronto soccorso sono stati 14, i ricoveri dei reparti Covid 240, in terapia intensiva sono 18.

 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago