Categories: Attualità

MARCO VALLISA: “FINALMENTE HO VISTO LA LUCE”

Marco Vallisa oggi è un uomo libero, libero di abbracciare i suoi tre figli, la moglie e tutta la comunità di Cadeo che lo ha atteso per quattro mesi. Oggi la prima cosa che ha fatto è stata tagliarsi quella lunga barba incolta , in un certo senso, simbolo della sua dura prigionia, un taglio netto con il passato. “Stamattina mi sono svegliato – ha raccontato  – e i miei figli dopo avermi riempito di baci mi hanno chiesto di tagliarmi la barba e l’ho fatto. E’ finito un incubo, oggi ho visto la luce” ha detto commosso. 

Era il 5 luglio scorso quando una mattina uscito di casa in Libia dove si trovava a lavorare per la Piacentini Costruzioni, Vallisa si è visto puntare tre pistole alla testa, bendato, legato e caricato su un furgone. Mai un contatto con il mondo esterno, solo qualche video registrato ogni tanto per dimostrare che lui,la merce di scambio, era vivo. Quattro mesi chiuso in una stanza, bendato e ammanettato, un incubo anche se la speranza di uscire vivo, Vallisa, non l’ha mai persa.

Fuori la guerra, le bombe sopra la testa e il pensiero di non poter dare notizie di se alla propria famiglia, hanno logorato un uomo che nonostante tutto ha mantenuto intatta la sua tenacia e la sua tempra. Oggi il pensiero è quello di rimettersi in forza e il pensiero è già proiettato al futuro, al suo lavoro; “ho tre figli e devo per forza tornare a lavorare. Di lavorare abbiamo bisogno tutti – ha detto l’ingegnere di Cadeo – ora devo rimettermi in sesto perchè ho perso tanti chili e poi spero di tornare alla Piacentini Costruzioni”. 

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/vallisa.mp4″ ogg=”http://www.zero523.tv/filmati/vallisa.ogv” webm=”http://www.zero523.tv/filmati/vallisa.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2014/11/vallisa1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

11 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago