In Italia sono 400 mila, a Piacenza 6340. Stiamo parlando dei donatori di midollo osseo iscritti al registro che confluiscono in un data base mondiale. Uomini e donne dai 18 ai 35 anni che hanno deciso di compiere un gesto prima di tutto etico. Donare il midollo non da sofferenza né toglie nulla al donatore, non ci sono barriere di alcun tipo verso il ricevente. La giornata di sabato 22 settembre, che conclude la settimana nazionale per la donazione del midollo Match It Now, serve proprio a questo: anche a Piacenza saranno presente volontari di Admo e operatori del servizio di immunogenetica per sensibilizzare la popolazione, soprattutto i più giovani.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Admo.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/09/admo.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…