Categories: Attualità

MEDICI A LEZIONE DI ETICA

L’etica applicata alla medicina. Da sempre, la pratica della medicina, forse più che altre professioni, solleva problemi morali. Certo esiste un codice di deontologia medica che fornisce una soluzione ad alcune problematiche, ma resta ancora per lo più indirizzato in senso giuridico. Temi come l’obiezione di coscienza, il fine vita, i rapporti con pazienti di religione diversa, la fecondazione assistita, richiedono una capacità di scelta etica che va al di là di quanto riporta la deontologia, occorrono strumenti concettuali e culturali che indirizzino scelte e risposte. Da qui nasce l’idea di un Corso di Etica Medica organizzato dall’Ordine dei Medici di Piacenza e dalla Società Bio Giuridica piacentina con il patrocinio del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino. Il corso di durata triennale è rivolto agli operatori sanitari e cittadini interessati ad approfondire le principali questioni che si sviluppano in ambito biomedico, con l’obiettivo di fornire gli strumenti culturali per affrontare le questioni morali in piena autonomia. Il primo anno di corso è propedeutico agli altri due. Si comicia il 23 maggio per sei sabati fino a novembre, ogni giornata di studio sarà di dieci ore. Al termine del corso è previsto un esame finale. Tra i temi che si tratteranno l’etica e la religione; etica e scienza come interagiscono e come si oppongono; etica e diritto: estraneità o sinergia; etica e deontologia.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/societa biogiuridica.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/societa biogiuridica.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/05/medico.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CRESCE IL TURISMO A PIACENZA E PROVINCIA DEL 3.2%. E’ BOOM DELL’EXTRA ALBERGHIERO

I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…

1 giorno ago

PROVINCIA: BILANCIO DI PREVISIONE AL CENTRO DEL CONSIGLIO. CALANO I TRASFERIMENTI STATALI PER LE STRADE E PER LE SCUOLE

La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…

2 giorni ago

CITTADELLA, BONGIORNI: “PIANO B? LA SOLUZIONE PIU’ VELOCE PER ELIMINARE IL DISAGIO” DELUSI I CONSIGLIERI DI MINORANZA PER LE MANCATE RISPOSTE

A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…

3 giorni ago

CENTROSINISTRA: “LA RIQUALIFICAZIONE DI CITTADELLA SARA’ UN PERCORSO COMUNE”

Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…

4 giorni ago

TIENE L’INDUSTRIA PIACENTINA, MA “I DAZI AL 50%, DI ACCIAIO E ALLUMINIO, NON SONO ACCETTABILI”

Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…

4 giorni ago

CENTRO DESTRA: “COSA E’ EMERSO DAL TAVOLO TECNICO SU CITTADELLA CHE NON SAPPIAMO?”

Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…

5 giorni ago