Attualità

“MEGLIO UN GIORNO”, PERCHE’ LA VITA VA VISSUTA ORA

Per Mimmo non c’è nulla di impossibile. Eppure il suo corpo è affetto da SMA2, una malattia degenerativa delle cellule nervose che porta alla paralisi completa. Mimmo Caldaro ha 33 anni, vive a Bari, la vita se la gusta ogni giorno sempre, tutta d’un fiato. La sua è una vita tutta da raccontare, una vita che fa riflettere, spesso vissuta al limite. Il corpo magro e atrofizzato non è un limite, solo un involucro nel quale vive un’anima che non vuole stare ferma, ma che balla, nuota e si diverte. Meglio un giorno, è il documentario della giornata di Mimmo raccontata da due giovani e promettenti registe, Ilaria Giangrande, 27 anni di Brindisi e Elena Carini 25 enne di Piacenza. Hanno conosciuto Mimmo via Facebook per caso e si sono incuriosite a tal punto da vivere con lui per due anni. Il film è stato girato a più riprese; Elena e Ilaria sono  state ospiti di Mimmo che le ha accolte in casa. Una convivenza non facile sulle prime, che con il tempo è diventata un’amicizia vera fino a condividere esperienze e momenti assolutamente personali. Le due registe lo hanno seguito nella giornata: dalle sedute di fisioterapia, al pranzo, dal giro in barca con gli amici fino agli eccessi di una serata in discoteca dove non si sente bene, chiede di essere portato nel pronto soccorso più vicino perchè ha assunto dell’ecstasy. Un film di 45 minuti che ha coinvolto in prima persona anche le due ragazze,  un documentario che ha insegnato loro a vivere ogni momento della vita e fare oggi quello che si potrebbe fare anche domani, perchè a volte il tempo non è abbastanza. Il film verrà presentato sabato 26 marzo a ChezArt in Via Taverna a partire dalle 21. 

A breve il servizio con le interviste alle registe e le immagini del film

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CRESCE IL TURISMO A PIACENZA E PROVINCIA DEL 3.2%. E’ BOOM DELL’EXTRA ALBERGHIERO

I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…

1 giorno ago

PROVINCIA: BILANCIO DI PREVISIONE AL CENTRO DEL CONSIGLIO. CALANO I TRASFERIMENTI STATALI PER LE STRADE E PER LE SCUOLE

La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…

2 giorni ago

CITTADELLA, BONGIORNI: “PIANO B? LA SOLUZIONE PIU’ VELOCE PER ELIMINARE IL DISAGIO” DELUSI I CONSIGLIERI DI MINORANZA PER LE MANCATE RISPOSTE

A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…

3 giorni ago

CENTROSINISTRA: “LA RIQUALIFICAZIONE DI CITTADELLA SARA’ UN PERCORSO COMUNE”

Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…

4 giorni ago

TIENE L’INDUSTRIA PIACENTINA, MA “I DAZI AL 50%, DI ACCIAIO E ALLUMINIO, NON SONO ACCETTABILI”

Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…

4 giorni ago

CENTRO DESTRA: “COSA E’ EMERSO DAL TAVOLO TECNICO SU CITTADELLA CHE NON SAPPIAMO?”

Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…

5 giorni ago