Che Piacenza sia sempre più città universitaria, sono circa 5mila in tutto gli studenti che si palleggiano tra Cattolica, Medicina, Politecnico e Conservatorio, lo conferma anche la costante richiesta di alloggi che si scontra con la scarsità dell’offerta, nonostante il numero di alloggi sfitta non sia esiguo.
La richiesta riguarda per il 90 per cento piccoli appartamenti, mono e bilocali in città; i dati sono emersi nel corso della presentazione del primo semestre 2025 dell’osservatorio immobiliare Fiaip monitoraggio Piacenza e provincia.
Il mercato immobiliare è stabile, i prezzi restano invariati, in lieve crescita nei quartieri più esterni alle porte della città; per la provincia invece vanno forte Castel San Giovanni e Fiorenzuola perché ospitano poli logistici.
https://www.facebook.com/share/v/17ACLGH2H2/
Hanno partecipato davvero in tantissimi allo sciopero in detto da Cgil, Si Cobas e Usb…
Piacenza ha risposto ancora, numerosa e appassionata, alla mobilitazione per il sostegno della Global Sumud…
Anche a Piacenza è scattata la mobilitazione appena è giunta la notizia che la Global…
I negozi e i pubblici esercizi della città che esibiranno la vetrofania con la libellula…
Tertulia è il nuovo chiosco sociale che animerà il parco della pace di strada Raffalda.…
Alternativa per Piacenza ha mantenuto fede ai propositi annunciati, depositando una mozione urgente sul futuro…