A pochi giorni dalla richiesta di blindare l’Europa dai migranti da parte di 12 stati dell’UE, in Cattolica si parla di inclusione grazie alla pubblicazione curata da EURICSE che arriva dopo un tavolo di lavoro cominciato due anni fa a Milano, all’università Cattolica, proprio sul tema dell’accoglienza, quella buona e proficua, che fa sentire il richiedente asilo parte della comunità in cui è ospitato. Dalla ricerca emerge come l’Italia sia una costellazione di buone pratiche per lo più sconosciute o invisibili.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…