Categories: Attualità

MONICA MAJ PREMIATA TRA I DIECI PROGETTI MIGLIORI DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIETISTI

Incomincia oggi la Settimana del Dietista, la rassegna dedicata alla prevenzione e promozione della salute attraverso una sana e corretta alimentazione. L’obiettivo di questa seconda edizione è quello di favorire, attraverso consulti gratuite, manifestazioni, incontri aperti alla cittadinanza, l’adozione di una corretta alimentazione e la tutela della salute. Tra le novità della seconda edizione, che si svolge in occasione del World Food Day (16 ottobre), è prevista una più intensa e capillare rete di servizi assicurati su tutto il territorio nazionale, grazie alla collaborazione dei soci ANDID, che hanno partecipato al concorso “Good Idea wanted” promosso dall’Associazione stessa che ha premiato, in partnership con Ballarini, azienda italiana leader nella produzione di strumenti di cottura antiaderenti, le iniziative più innovative per offrire ai cittadini l’opportunità di saperne di più in tema di sana alimentazione. Tra i progetti premiati, eventi in collaborazione con medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e altri professionisti della salute, percorsi di valutazione nutrizionale, ed attività originali per richiamare fasce “particolari” della popolazione (donne in gravidanza, giovani frequentatori dei centri commerciali, donatori di sangue) all’attenzione ai propri stili di vita.

Tra i progetti premiati anche quello della piacentina Monica Maj dal titolo Nutrire le coscienze per vivere in salute in cui si toccano vari aspetti della nutrizione. Nella settimana del dietista sono previsti numerosi appuntamenti: presso il Centro Medico Inacqua una Tavola rotonda aperta alla popolazione dal titolo “La spesa alimentare in tempo di crisi. Come salvaguardare salute e sicurezza alimentare” relatori: dietista, medico e tecnologo alimentare. Sempre presso il centro: distribuzione materiale di educazione alimentare e valutazione di parametri antropometrici e massa grassa. Partenza del laboratorio sui cereali alla Materna Dante e in collaborazione con Unicoop un laboratorio per anziani sull’importanza dell’idratazione nella terza età.

 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

1 giorno ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

3 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

4 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

4 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

6 giorni ago