Un riconoscimento inaspettato e inatteso, di cui quasi neanche conosceva l’esistenza, ma che non esita a dedicare alla sua gente e ai volontari che lo hanno seguito nella sua missione. La vita di mons Domenico Berni, a cui i canonici del capitolo hanno assegnato l’Antonino d’Oro 2019, nato 79 anni fa a Piane di Carniglia, in provincia di Parma, nella diocesi di Piacenza-Bobbio, ha fatto della missione la sua vita. 48 anni missionario in Perù, sulle cordigliere delle Ande, un territorio impervio e difficile, nel 1989 san Giovanni Paolo II lo nomina vescovo. Un territorio popolato dagli ultimi a cui mons. Berni ha dedicato l’opera di evangelizzazione .
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/Antonino 2019.mp4″ preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid”
controls=”true”muted=”false”] [/videojs]
Nuovo tassello nelle vicenda piazza Cittadella-Piacenza Parcheggi: la capogruppo della civica di centro destra Patrizia…
In merito ai lavori in corso per la realizzazione del tratto di pista ciclabile di…
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…