Un riconoscimento inaspettato e inatteso, di cui quasi neanche conosceva l’esistenza, ma che non esita a dedicare alla sua gente e ai volontari che lo hanno seguito nella sua missione. La vita di mons Domenico Berni, a cui i canonici del capitolo hanno assegnato l’Antonino d’Oro 2019, nato 79 anni fa a Piane di Carniglia, in provincia di Parma, nella diocesi di Piacenza-Bobbio, ha fatto della missione la sua vita. 48 anni missionario in Perù, sulle cordigliere delle Ande, un territorio impervio e difficile, nel 1989 san Giovanni Paolo II lo nomina vescovo. Un territorio popolato dagli ultimi a cui mons. Berni ha dedicato l’opera di evangelizzazione .
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/Antonino 2019.mp4″ preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid”
controls=”true”muted=”false”] [/videojs]
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…