Categories: Attualità

NASCE PIACENZA COLLETTIVA: PRIMI APPUNTAMENTI 25 APRILE E 1 MAGGIO. “COSI’ UNIAMO RESISTENZA E LAVORO”

Piacenza Collettiva è nata all’insegna della condivisione dei valori della resistenza, del lavoro e della dignità. E per nascere non poteva che scegliere il periodo che va dal 25 aprile al 1 maggio, proprio per creare intorno a queste date dibattiti, eventi, musica e cultura. Il nucleo fondante del comitato Piacenza Collettiva sono Cgil, Arci, ANPI, Comune e, come partner istituzionali, il Comune e la Fondazione di Piacenza e Vigevano. “Sarà una settimana di festa di popolo – ha detto il segretario della Cgil Ivo Bussacchini -dove si parlerà di resistenza, lavoro e dignità, coinvolgendo soprattutto le giovani generazioni. Piacenza vuole ragionare e riscoprire i valori fondamentali del lavoro e dell’antifascismo partendo dai giovani”.

“Sarà un ponte di festa per il popolo – ha detto la presidente della sezione cittadina di ANPI Giulia Piroli – celebreremo quei giovani che hanno imbracciato i fucili per liberare l’Italia dal nazifascismo. Solo insieme possiamo sconfiggere i rigurgiti e il revisionismo del fascismo”.

Il 25 aprile sarà il clou degli eventi: si parte alle 10 con il corteo da barriera Genova fino in piazza Cavcalli dove si terrà l’intervento della sindaca Tarasconi e l’orazione di Maria Pia Garavaglia, alle 16.30 in piazzetta Pescheria lko spettacolo L’ultima notte di Montefiorino, alle 18 il concerto del Nicolini Choir Canzoni di pace per la Resistenza, alle 19 concerto di Erika Opizzi e Antonio Amodeo, alle 20.45 concerto con i cani della Biscia.

Nicola Curtarelli di Arci ha auspicato che “il percorso di allarghi nei prossimi anni ad altre collaborazioni in un percorso studiato insieme su temi per noi fondamentali in una chiave di comunicazione moderna come è Piacenza Collettiva”. Al circolo Belleri e al Rathaus sono previsti eventi e spettacoli, tutti i dettagli sono consultabili sul sito www.piacenzacollettiva.it on line da domani.

 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

20 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago