Categories: Attualità

NUOVE IMPRESE CINESI, NEL 2014 SONO STATE 132

Sono passati da 48 nel 2004 a 132 nel 2014. Stiamo parlando delle imprese individuali con titolari di nazionalità cinese. In un periodo nero per il commercio, in cui negozi storici di casa nostra abbassano la saracinesca dall’oggi al domani, ci siamo chiesti chi resiste. Basta guardarsi distrattamente attorno per accorgersi che là dove fino a pochi anni campeggiavano insegne luminose dei marchi dell’elettronica oggi sono arrivati i Gran Market cinesi, dove si trova praticamente tutto a prezzi davvero irrisori. E la risposta è nei numeri. I dati elaborati dalla Camera di Commercio su dati di Infocamere ci dicono che negli ultimi anni le imprese made di China sono aumentate in modo sempre crescente. In particolare, nel 2014, i settori d’impresa dove i cinesi la fanno da padrone sono il commercio al dettaglio (53 titolari) e le attività di ristorazione (41), ovvero ristoranti e bar. Nel commercio il primo boom si è registrato nel 2011 quando le imprese aperte con titolari cinesi furono 63 nel settore commercio al dettaglio, nel 2014 si sono abbassate a 53. Nella ristorazione invece il boom si è avuto proprio nell’ultimo periodo: 41 nuove imprese registrate presso la Camera di Commercio di Piacenza nel 2014, 35 nel 2013, 31 nel 2012 e 25 nel 2011. Nel settore servizi alla persone, 19 sono state le nuove attività nel corso del 2014. Capitolo cessazioni: si registrano una decina di chiusure nel settore del commercio a fronte di 4 nuove aperture, 3 cessazione nel settore ristorazione a fronte di 6 aperture. Dove si registra la maggiore concentrazione di attività gestite da cinesi è Piacenza, seguita da Castel San Giovanni e Fiorenzuola.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CRESCE IL TURISMO A PIACENZA E PROVINCIA DEL 3.2%. E’ BOOM DELL’EXTRA ALBERGHIERO

I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…

22 ore ago

PROVINCIA: BILANCIO DI PREVISIONE AL CENTRO DEL CONSIGLIO. CALANO I TRASFERIMENTI STATALI PER LE STRADE E PER LE SCUOLE

La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…

2 giorni ago

CITTADELLA, BONGIORNI: “PIANO B? LA SOLUZIONE PIU’ VELOCE PER ELIMINARE IL DISAGIO” DELUSI I CONSIGLIERI DI MINORANZA PER LE MANCATE RISPOSTE

A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…

2 giorni ago

CENTROSINISTRA: “LA RIQUALIFICAZIONE DI CITTADELLA SARA’ UN PERCORSO COMUNE”

Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…

4 giorni ago

TIENE L’INDUSTRIA PIACENTINA, MA “I DAZI AL 50%, DI ACCIAIO E ALLUMINIO, NON SONO ACCETTABILI”

Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…

4 giorni ago

CENTRO DESTRA: “COSA E’ EMERSO DAL TAVOLO TECNICO SU CITTADELLA CHE NON SAPPIAMO?”

Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…

4 giorni ago