Attualità

#ONTHEROAD: SICUREZZA URBANA E CONVIVENZA CIVILE COINVOLGENDO I PIU’ GIOVANI

Sicurezza, qualità urbana, prevenzione sociale e partecipazione dei cittadini. Sono gli elementi che stanno dentro al progetto #Ontheroad realizzato dal comune di Piacenza e cofinanziato dalla regione Emilia Romagna.
All’interno si delineano precisi interventi che vanno verso la riqualificazione di intere aree, la coesione sociale, il comportamento civile e l’uso corretto dei luoghi. Il perimetro di azione è quello compreso tra via Negri, il Pubblico Passeggio e viale Dante. Primi destinatari i più giovani che vivono ogni giorno quei luoghi perché vicini a plessi scolastici.
in particolare le azioni previste riguardano la riqualificazione del campo polivalente di via negri e street art. Attraverso l’educativa di strada si vogliono intercettare gruppi di ragazzi per coinvolgerli in loco e non solo, ma anche avviarli alla pratica sportiva grazie al coinvolgimento di numeroso società sportive. Verrà inoltre diffuso un questionario tra residenti, lavoratori della zona del corso, Pubblico Passeggio, viale Palmerio e via Genova per rilevare priorità, aspettative e bisogni. Un primo step per la costruzione partecipata dell’intervento citta della notte: per dare la possibilità ai giovani di frequentare questi luoghi divertendosi nel rispetto di chi lì, vive e lavora.
Nel progetto rientra anche la figura degli street tutor voti al miglioramento della vivibilità e delle convivenza civile nell’area della movida. Inoltre sono compresi anche dispositivi di videosorveglianza per la sicurezza della zona.
redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

18 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago