E’ stato il giorno della gente, dei volontari, delle associazioni. Con l’Open day l’ospedale di Piacenza ha aperto le porte dei reparti ai cittadini. Tanti eventi collaterali ad arricchire la giornata così come tanti sono stati gli stand che hanno arredato la piazzetta del Polichirurgico, Lego, trucca bimbi, laboratori per studenti grazie alle 25 associazioni coinvolte. Una giornata di festa in cui non sono mancati i momenti di riflessione. Ad aprire il momento dell’inaugurazione il direttore generale Luca Baldino che ha posto l’accento sull’importanza di un corretto stile di vita fin da piccoli: mangiare sano, movimento, non fumare e screening in base all’età.
Un gruppo di mamme dell’Associazione Essere Mamma ha partecipato alla camminata e al flash mob organizzati dai Consultori familiari, Pediatria, Ostetricia e Ginecologia in collaborazione con il Centro Salute Donna. Sullo sfondo delle belle immagini della mostra fotografica “Il latte della mamma non si scorda mai” Maria Cristina Molinaroli, ginecologa responsabile del Centro Salute Donna, ha rimarcato l’importanza dell’allattamento al seno e quanto ancora c’è da lavorare. “A Piacenza dal 2011 si è registrato un incremento dell’allattamento esclusivo ma non basta superare il 50 per cento, tutti noi professionisti della salute dobbiamo fare di più”. Ad esempio dare la possibilità alle donne di allattare nei luoghi pubblici. “E’ un impegno che ci dobbiamo prendere prima di tutto noi operatori della sanità – ha proseguito Molonaroli – ma anche la politica”.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/open day ospedale.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/open day ospedale.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/10/open-day-ospedale-inaug1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…