Sostenere che investire sulla cultura è fondamentale per far ripartire il nostro paese è praticamente una banalità, il concetto, dunque, va ampliato. Il vero problema è far prendere consapevolezza del ruolo sociale e delle responsabilità del cambiamento di questo paese. Nando Pagnoncelli, CEO IPSOS Italia, ospite del Dies Academicus dell’Università Cattolica, ha allargato il discorso al ruolo individuale dei cittadini nel processo di trasformazione. “Occorre che i cittadini prendano coscienza del ruolo che hanno; a questo proposito la formazione finalizzata ad un lavoro è riduttivo per far ripartire l’Italia, le famiglie in questo assumono un ruolo fondamentale”. A Pagnoncelli che i sondaggi li fa di mestiere ed ha un quadro della situazione ben delineata, abbiamo chiesto l’indice di gradimento degli italiani verso le politiche della scuola dell’attuale governo. “Il gradimento è sempre rischioso perchè presuppone aspettative che se disattese, portano delusioni”.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/pagnoncelli.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/pagnoncelli.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/03/pagnoncelli.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…