Categories: Attualità

PARCHEGGIO EX CASERMA VIALE DANTE, OPERATIVO DA MERCOLEDI’

Da mercoledì prossimo nell’ex caserma dei vigili del fuoco di viale Dante saranno disponibili 85 posti auto per supplire la scarsità di posteggi per la presenza del cantiere. “Un bell’esempio di collaborazione istituzionale tra enti – ha precisato il Presidente della Provincia Massimo Trespidi – per venire incontro alle esigenze di una parte della città”. Il parcheggio sarà custodito dalle 7.30 alle 20 al costo di 1 euro la prima ora, 50 centesimi le ore successive. La durata della concessione dell’area da parte della Provincia sarà di un anno. Ad ottobre saranno pronti anche i locali che ospiteranno gli archivi della Provincia e del Csa, oggi a Borgo Faxhall, con un risparmio di 150 mila euro per l’amministrazione provinciale. Stessa cosa vale per la palestra che, ad ottobre una volta terminati i lavori di sistemazione del suolo e ripulitura, verrà messa a disposizione degli istituti Isii Marconi e Liceo Scientifico Respighi al mattino, alla sera invece sarà a disposizione dei cittadini e delle associazioni. Certo rispetto a qualche mese fa le cose sono cambiate. Nel corso del primo sopralluogo nel quale Comune e Provincia annunciarono l’intenzione di realizzare un parcheggio nell’ex caserma, le condizioni dei locali erano tutt’altro che buone. “Definire indecoroso lo stato dei locali dopo il trasloco era dire poco – ha detto Trespidi. Tra l’altro ho informato anche il comandante dei Vigili del Fuoco dal quale non ho avuto alcuna risposta”. Polemiche a parte, al termine dei lavori verranno smaltite dai tetti le parti in amianto. Sconti in vista per coloro che utilizzeranno il parcheggio per fare acquisti in viale Dante. I negozianti applicheranno uno sconto di 1 euro presentando il ticket del parcheggio.

 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

23 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago