Sono indispensabili per lo sviluppo di un paese, ma al contempo se ne ha paura. Di infrastrutture si parla tanto, ma trovare la quadra è complicato. Lo è stato anche 100 anni fa quando sono nate l’Autolaghi e l’Autosole, eppure hanno il grande merito di unire l’Italia che fu una delle prima a dotarsi di queste arterie stradali, ma che negli ultimi 30 anni sta scontando un forte ritardo.
Confindustria, con la Giornata delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, ha fatto il punto rispetto al Polo del Ferro.
Ci vuole coraggio insomma, bisogna lasciarsi dietro la paura e pensare allo sviluppo, è il leitmotiv di Confindustria Piacenza, che punta su infrastrutture moderne, sostenibili e sicure.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…