Attualità

PARLANO LE LAVORATRICI DELL’OSPEDALE: “DOPO IL CASO DI RADIOLOGIA CI ASPETTAVAMO PIU’ SOSTEGNO E MENO SILENZIO”

Hanno trovato il coraggio di parlare alcune lavoratrici dell’ospedale dopo quanto accaduto nel reparto di radiologia che ha visto l’arresto del primario per violenza sessuale aggravata e atti persecutori a danno di alcune professioniste dello stesso reparto. 32 gli episodi rilevati dagli inquirenti in 45 giorni.
Non è facile parlare di quanto accaduto, loro non lavorano in radiologia, ma hanno preferito ugualmente non comparire perché, al di là delle indagini che sta portando avanti la Procura, quello che queste lavoratrici avrebbero considerato come scontato sarebbe stato un maggior sostegno sia tra i lavoratori che da parte dell’azienda, più vicinanza anche umana. E questo non è avvenuto.

Il presidio che si è svolto in ospedale organizzato dalle Donne Autoconvocate di Piacenza, collettivo Resisto e Coordinamento Donne CGIL vuole che non cali l’attenzione su quanto accaduto; per questo si stanno raccogliendo le firme da presentazione alla direzione Ausl e alle istituzioni locali per azioni urgenti di formazione e informazione degli strumenti istituzionali e giuridici a cui le lavoratrici possono attingere in caso di abusi, perché risultano sconosciuti e per lo più non attivi.

>

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

11 ore ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

1 giorno ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

2 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

2 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

4 giorni ago

RISCHI DELLA PROFESSIONE MEDICA E IL RUOLO DELLA MAGISTRATURA. PRADELLA: “AUSPICABILE LA COLLABORAZIONE TRA GLI ORDINI”

I rischi della professione medica e il ruolo sempre più presente e necessario degli avvocati…

6 giorni ago