“Se non riusciamo ad ottenere più treni veloci, nuove carrozze e un collegamento ferroviario degno di Expo 2015, almeno che si fermino i treni speciali Alta Velocità”. Sembra questo, più o meno, il non detto-pensiero degli amministratori piacentini, guidati da Confindustria. Sul versante del miglioramento della linea ferroviaria Piacenza – Milano tutto tace, con un rimpallo di “vedremo”, “abbiamo presente la situazione”, “faremo il possibile” da parte delle Regioni Emilia Romagna e Lombardia. Così, dato che l’unione fa la forza e dato che Parma quando vuole ottiene, sindaco Dosi, presidente Rolleri accompagnati da presidente e direttore di Confindustria, Bolzoni e Betti, si recheranno all’Unione degli Industriale Parmensi per formalizzare ufficialmente la richiesta a Trenitalia di inserire Piacenza e Parma tra le fermate effettuate dai treni speciali ad Alta Velocità organizzati per Expo 2015. Staremo a vedere.
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…