Categories: Attualità

“PER PIGAZZANO CI VUOLE L’AIUTO DELLE ISTITUZIONI”

Non è solo un luogo oggettivamente bello da cui lo sguardo corre verso un’orizzonte infinito, ma è sopratutto un luogo del territorio, un luogo che connota e caratterizza una parte della nostra montagna. Pigazzano, che da lassù domina il Trebbia fino alla città, è quella terrazza. Quel piccolo lembo di cemento, che funge anche da sagrato della chiesetta, che oggi è transennato per sicurezza. Gli smottamenti del terreno avrebbero reso la struttura non idonea a sopportare pesi eccessivi, così, dopo un sopralluogo, il geometra della curia, in accordo con il parroco e il comune di Travo, ha predisposto il divieto di accesso alla terrazza come mostrano i cartelli e le fettucce bianche e rosse. “E’ da anni che la struttura è in queste condizioni – spiega Alessandro Castellani, pigazzanese e consigliere comunale di Travo – oggi si rendono necessari interventi più profondi. Per me questo luogo è unico, quando dico che abito a Pigazzano tutti lo collegano alla terrazza panoramica. Nessuno di noi può essere indifferente a questa situazione”. Un divieto che probabilmente si è reso necessario proprio in queste giornate in cui il borgo di Pigazzano si popola di turisti, tra feste di paese e festeggiamenti per il ferragosto. Ma sono gli abitanti stessi a mobilitarsi al grido La terrazza non deve chiudere. E’ già nata una pagina Facebook “salviamo la terrazza panoramica di Pigazzano”, ma i cittadini chiedono anche una mano alla politica e alla Curia. “Il sindaco ha già incontrato il vescovo – ha spiegato Castellani – per esporgli la situazione. Ha chiesto di poter avere la relazione in cui ci sarà lo studio che, effettivamente, conferma che il terreno è soggetto a smottamenti e che quindi è necessaria la chiusura”. Tra i residenti serpeggia il timore che la chiusura della terrazza sia la prima mossa verso la chiusura della chiesa, ipotesi esclusa dal parroco don Pierluigi Boracco che, confidando nella vendita della canonica attigua, conta di poter sistemare la terrazza, facendo affidamento anche sulla curia e su roma per salvare i santuari di provincia. La chiesetta di Pigazzano e la sua terrazza sono state sono state inserite dal Fai nei Luoghi del cuore, conquistando il primo posto a livello provinciale, il terzo regionale e il 47 esimo nazionale. “La terrazza non deve chiudere – conferma Valter Arianti titolare dell’omonima trattoria nella piazza del paese – ci mobiliteremo, raccoglieremo le firme come qualche anno fa con i Fai, 1700 firme in poco più di un mese, ma dobbiamo avere l’aiuto anche delle istituzioni”.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/pigazzano.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/pigazzano.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/08/PIGAZZANO-TERRAZZA-OK.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

17 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago