Piacenza si piazza al 25esimo posto della classifica delle città più digitali: 242mila persone accedono a Internet e 205.600 hanno profili social. E’ la fotografia scattata dall’indagine “Social media e digital trends 2022” dedicata ai social media e alle tendenze digitali, con focus sul territorio piacentino, redatta da Blacklemon per Confindustria Piacenza. Le province analizzate sono state le lombarde Milano, Monza-Brianza, Lodi, Pavia e quelle emiliano-romagnole Piacenza, Parma e Reggio-Emilia.
Nella classifica delle piattaforme più utilizzate nella provincia di Piacenza ci sono WhatsApp, Facebook, Instragram, Messanger, Telegram, TikTok e Twitter, un’ultima posizione dovuta al fatto che è la meno utilizzata dal marketing aziendale, molto di più in politica e nel giornalismo.
Quasi 170mila piacentini acquistano on line almeno una volta a settimana e delivery 63mila persone, soprattutto cibo. On line vengono spesi circa 200.000.000 euro.
L’audience, ovvero il pubblico potenziale per advertising delle tre province emiliano romagnole è 900mila persone in target per comunicazione d’impresa.
Una curiosità sul pubblico over 65 che si fortemente digitalizzato negli ultimi anni: il 43% utilizza home banking, il 61.8% possiede lo Spid, il 32% fa acquisti on line.
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…