Sorgerà a Montale su una superficie di 10 mila metri quadrati il nuovo centro logistico nazionale di Protezione Civile. In questo modo Piacenza torna ad essere, dopo quattro anni, punto di riferimento non solo logistico ma anche di competenze. Entro giugno verrà completato l’iter di cessione al comune di Piacenza, entro la fine del 2017 è prevista la realizzazione della struttura composta da due fabbricati antisismici, da 2 mila metri quadrati ciascuno, il cui completamento, con finiture ed impianti, spetterà alla regione e all’amministrazione comunale. Alla cerimonia ha partecipato anche Fabrizio Curcio, capo dipartimento nazionale della Protezione Civile.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/curcio.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/curcio.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/04/POLO-PROT.-CIVILE.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…