Categories: Attualità

“PIACENZA CITTA’ DELLE TRE C” SI PRESENTA

Piacenza città delle Tre C: è il gioco che verrà presentato sabato 28 novembre all’auditorium Sant’Ilario dall’Associazione Sportiva No Profit “Piacenza Cultura Sport e l’Associazione di volontariato “Oltre l’autismo”. Pensato per un minimo di due giocatori fino ad un massimo di sei, Piacenza Città delle Tre “C” è stato realizzato come materiale didattico; lo scopo è duplice, far divertire i partecipanti e allo stesso tempo dare informazioni di base su Piacenza e il suo territorio. Ogni parte del gioco fornisce informazioni: a partire dal tabellone, che rispecchia il tracciato delle mura farnesiane cittadine, per arrivare alle singole caselle e agli altri elementi del gioco, a cui corrispondono vie e altri luoghi esistenti, con domande ed eventi reali. L’obiettivo del gioco è semplice: diventare il giocatore più ricco. La scatola base ha come tema unico la città di Piacenza; schede di approfondimento, fonti e altro materiale sono disponibili gratuitamente nello spazio digitale del progetto, insieme ad integrazioni e nuovi tabelloni tematici (Espansioni). Un’opportunità unica, che permette al gioco di essere sempre aggiornato: viene presentata non solo la cittadina e il suo territorio, ma anche Enti, Istituzioni, Attività Commerciali e Associazioni, realizzando un prodotto che espone la Realtà che ci circonda e che ogni giorno viviamo. Appuntamento sabato 28 novembre dalle 16 in Sant’Ilario.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

13 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago