Piacenza città delle Tre C: è il gioco che verrà presentato sabato 28 novembre all’auditorium Sant’Ilario dall’Associazione Sportiva No Profit “Piacenza Cultura Sport e l’Associazione di volontariato “Oltre l’autismo”. Pensato per un minimo di due giocatori fino ad un massimo di sei, Piacenza Città delle Tre “C” è stato realizzato come materiale didattico; lo scopo è duplice, far divertire i partecipanti e allo stesso tempo dare informazioni di base su Piacenza e il suo territorio. Ogni parte del gioco fornisce informazioni: a partire dal tabellone, che rispecchia il tracciato delle mura farnesiane cittadine, per arrivare alle singole caselle e agli altri elementi del gioco, a cui corrispondono vie e altri luoghi esistenti, con domande ed eventi reali. L’obiettivo del gioco è semplice: diventare il giocatore più ricco. La scatola base ha come tema unico la città di Piacenza; schede di approfondimento, fonti e altro materiale sono disponibili gratuitamente nello spazio digitale del progetto, insieme ad integrazioni e nuovi tabelloni tematici (Espansioni). Un’opportunità unica, che permette al gioco di essere sempre aggiornato: viene presentata non solo la cittadina e il suo territorio, ma anche Enti, Istituzioni, Attività Commerciali e Associazioni, realizzando un prodotto che espone la Realtà che ci circonda e che ogni giorno viviamo. Appuntamento sabato 28 novembre dalle 16 in Sant’Ilario.
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…