E’ una duplice lettura quella che si riferisce ai dati a consuntivo dell’anno 2024 del rapporto congiunturale Piacenza economia lavoro e società. In particolare ne esce un quadro abbastanza positivo se per il mercato del lavoro e il sistema demografico, meno invece per quello che riguarda la crescita del sistema economico. Secondo le ultime stime di aprile di Unioncamere Emilia-Romagna, il valore aggiunto piacentino avrebbe sperimentato nel 2024 una variazione che non è andata oltre lo 0,5 per cento, e che proseguirebbe, pur con una leggera accelerazione (+0,7%, come in regione), anche nel 2025.
a livello imprenditoriale, la produzione industriale rilevata nell’indagine campionaria del sistema camerale, nel 2024 ha chiuso a Piacenza ancora con un risultato positivo (+0,3%), ma in decisa decelerazione a confronto con il +2,8% del 2023 e il +6,8% del 2022, tuttavia in controtendenza rispetto al dato negativo registrato ancora per l’Emilia-Romagna, confermando una maggiore resilienza.
https://www.facebook.com/share/v/1J2r94S6Su/
"Perché non facciamo una raccolta firme per chiedere al Ministro di avere più forze dell'ordine…
E' stato approvato all'unanimità il nuovo regolamento per il rilascio Contrassegno unificato disabili europeo, necessario…
Non è stato in anno facile per la sanità piacentine, e non lo è neppure…
Una testimonianza che non lascia spazio all'interpretazione perché suona terribilmente chiara. "Il testimone ha detto…
La vaccinazione antinfluenzale è offerta gratuitamente alle persone di età uguale o superiore a 60…
Per i ragazzi ospiti della Fondazione La Casa Accanto è stato un momento importante. Una…