Categories: Attualità

PIACENZA NEL CIRCUITO CITTA’ D’ARTE DELLA CICLABILE VERONA-FIRENZE. UN’OCCASIONE DA SFRUTTARE

In primo piano c’è il percorso ciclabile tra Verona e Firenze, ma sullo sfondo c’è anche Piacenza, o meglio una nuova possibilità per mostrarsi e farsi conoscere. I rappresentanti di Enti e Regioni attraversati da questo percorso, tra cui anche l’Emilia Romagna, hanno costituito, alla presenza del Ministro per i Beni Culturali Dario Franceschini, un tavolo di lavoro per lo sviluppo del percorso ciclabile Verona-Firenze dal punto di vista turistico, con l’obiettivo di affrontare problematiche e difficoltà partendo da ciò che già esiste sul tracciato valorizzando l’impegno degli attori coinvolti.

Il Circuito Città d’Arte lavora al fianco della Federazione Italiana Amici della Bicicletta perchè crede nelle potenzialità del settore. Lungo il percorso Verona-Firenze i turisti a due ruote avranno la possibilità di raggiungere anche Piacenza, così come Parma, Brescia e Cremona perchè in prossimità al percorso principale. Anche questa, se ben sfruttata, può diventare un’opportunità per la città e possa andare oltre il semplice mordi e fuggi del turismo di passaggio. Un’occasione per investire maggiormente sui percorsi ciclabili, da quelli cittadini a quelli che collegano la città alla prima collina.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

24 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

24 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago