In primo piano c’è il percorso ciclabile tra Verona e Firenze, ma sullo sfondo c’è anche Piacenza, o meglio una nuova possibilità per mostrarsi e farsi conoscere. I rappresentanti di Enti e Regioni attraversati da questo percorso, tra cui anche l’Emilia Romagna, hanno costituito, alla presenza del Ministro per i Beni Culturali Dario Franceschini, un tavolo di lavoro per lo sviluppo del percorso ciclabile Verona-Firenze dal punto di vista turistico, con l’obiettivo di affrontare problematiche e difficoltà partendo da ciò che già esiste sul tracciato valorizzando l’impegno degli attori coinvolti.
Il Circuito Città d’Arte lavora al fianco della Federazione Italiana Amici della Bicicletta perchè crede nelle potenzialità del settore. Lungo il percorso Verona-Firenze i turisti a due ruote avranno la possibilità di raggiungere anche Piacenza, così come Parma, Brescia e Cremona perchè in prossimità al percorso principale. Anche questa, se ben sfruttata, può diventare un’opportunità per la città e possa andare oltre il semplice mordi e fuggi del turismo di passaggio. Un’occasione per investire maggiormente sui percorsi ciclabili, da quelli cittadini a quelli che collegano la città alla prima collina.
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…