Cresce da 28 a 36 il numero dei posti letto a disposizione degli anziani del territorio. Questo grazie al protocollo Piacenza per gli anziani, firmato in Fondazione che rinnova e amplia il Progetto Piacenza in modo da potenziare l’intervento che offre la possibilità di inserire nelle case di riposo, con retta agevolata, anziani non autosufficienti in lista d’attesa per un regolare posto convenzionato.
Il protocollo ha durata triennale e un impegno di risorse pari a 590mila euro che vede protagonisti in primis Fondazione e Credit Agricole Italia , ma anche la Consulta Diocesana delle opere socio assistenziali, i comuni di Piacenza, Castel San Giovanni, Fiorenzuola, la Cra azienda speciale di Vernasca, il pio istituto Archieri Moruzzi di Monticelli e la Cra Gardenia di Borgonovo.
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…