Inviando armi non si arriva alla pace, sì ai negoziati. Tante bandiere arcobaleno hanno sfilato nel corteo Piacenza per la Pace organizzato per la vie del centro.
La manifestazione indetta a livello nazionale, a Roma si svolgerà il 5 novembre, è stata organizzata per esprimere un netto no ai conflitti, primo fra tutti quello in Ucraina.
Queste le realtà promotrici dell’evento a Piacenza: Acli, Anpi, Arci, Associazione Arcangelo Dimaggio, Attac, Avé, Cgil, Centro Antiviolenza donne, Cisl, Collettivo Permanente Piacenza, Comunità Islamica di Piacenza, CPP,Fabbrica e Nuvole, Fiorenzuola Oltre i confini, Gap, Lab. Pop. Cult. Art., Legambiente, Mce, Mondo Aperto, Progetto Mondo Mlal, Punto Incontro – Don Eliseo Segalini – Servizio Diocesano Cultura – Lavoro , Rete Radié Resch, Unicef, Volontari Emergency.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…