E’ stato l’alzabandiera militare sulle note dell’inno d’Italia ad inaugurare ufficialmente il centro vaccinale di Piacenza, operativo già dal 18 gennaio all’ex Arsenale di viale Malta. Un luogo di rinascita, ribattezzato dagli stessi sanitari, che con assoluta abnegazione vi lavorano per assicurare a tutte le categoria il maggior numero di vaccini, rispettando le priorità. Dosi permettendo, ovviamente, perchè questa è la grande incognita con cui devono fare i conti tutte le aziende sanitarie. L’Emilia Romagna è pronta a vaccinare 45 mila persone al giorno, con l’ambizioso obiettivo dell’immunità entro l’estate, piacenza a pieno regime e dosi permettendo, sarà in grado di somministrare 2500/3000 vaccini al giorno, nei centri vaccinali di Piacenza, Fiorenzuola, Castel San Giovanni, Bobbio e Bettola
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…