Categories: Attualità

PIAZZA CAVALLI DIVENTA LA VIA MARGUTTA DEL POMODORO

Piazza Cavalli si è trasformata nella vi Margutta del pomodoro. Il Festival dell’Oro Rosso a Piacenza dal 2 al 4 ottobre, ha previsto una sezione dedicata ai bambini della scuole materne ed elementari di Piacenza. Giovani artisti hanno realizzato disegni su tela a base di passata di pomodoro; un laboratorio che ha occupato una cinquantina di bambini delle scuole della città guidati dal pittore Alfonso Maffini. In programma anche una lettura animata rivolta ai bambini delle scuole materne ed elementari del libro “Benvenuto Pomodoro”, dedicato a temi attuali come la sana alimentazione e l’orto, naturalmente dal punto di vista giocoso dei bambini. In piazza Cavalli è arrivato anche Momon, il nuovo personaggi di Allegra Dami Just For Kids che ha incontrato i più piccoli. Nel laboratorio di cucina i bambini hanno scelto tra gli alimenti disponibili quelli da mettere nella cesta dei buoni e quelli da mettere in quella dei cattivi. Laboratorio rivolto alle classi materne ed elementari condotto dalla dietista del comune. Una iniziativa che vuole portare a far conoscere più da vicino i mille gusti del pomodoro, grazie a un menù a tema che verrà loro servito nelle mense scolastiche. Sarà un momento per apprezzare le proprietà di questo ortaggio, povero di calorie ma ricco di vitamine e sali minerali, riscoprendo piatti della tradizione e, allo stesso tempo, sensibilizzando i più piccoli sull’importanza del prodotto.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago