E’ stata una piazza Cavalli tricolore quella che ha ospitato la festa delle Forze Armate; prima l’omaggio ai caduti, poi la messa in san Francesco officiata dal vescovo Adriano Cevolotto e poi la cerimonia ufficiale in piazza alla presenza delle autorità e di alcune classi delle primarie Alberoni e di Alseno, delle medie Calvino e Faustini Frank Nicolini e la Consulta provinciale degli studenti.
A prendere la parola la prefetta Patrizia Palmisani che ha ricordato il sacrificio di centinaia di migliaia di giovani che diedero la vita per una nazione libera e indipendente; il comandante del polo di mantenimento Daniele Durante ha ricordato come le forze armate sono sempre al servizio dei cittadini; “non servono patenti di patriottismo – ha detto il vice sindaco Matteo Bongiorni – occorre semplicemente che ciascuno di noi, nell’adempimento del proprio ruolo e dei propri compiti, cerchi di fare al meglio il proprio dovere. Con disciplina e onore, con impegno e senso di appartenenza, orgogliosi di
operare all’ombra della stessa bandiera e per la nostra Unità Nazionale simboleggiata dal Tricolore”.
In apertura sono stati letti i discorsi del ministro della Difesa Guido Crosetto “il tema di quest’anno – Difesa, la forza che unisce – non è uno slogan. È un principio concreto, un messaggio che attraversa ogni azione delle Forze Armate. La Difesa lega territori e generazioni, collega città e borghi, accorcia le distanze tra la periferia e il cuore dello Stato. Unisce perché costruisce fiducia: tra istituzioni e cittadini, tra cittadini stessi, tra chi opera nei reparti e chi riceve la protezione dello Stato; e del presidente della Repubblica Sergio Mattarella “Oggi nuovi conflitti si sono affacciati in Europa e nel Mediterraneo, interpellando la cornice di sicurezza costruita nel dopoguerra e le istituzioni poste a suo presidio. Il pericolo di allargamento del sanguinoso conflitto scatenato dalla aggressione all’Ucraina da parte della Federazione Russa impone grande attenzione e un impegnativo sforzo di adattamento dello strumento militare, per la creazione di una comune forza di difesa europea che, in stretta cooperazione con l’Alleanza Atlantica, sia strumento di sicurezza per l’Italia e l’Europa”.
Potrebbe arrivare già in settimana, da parte della giudice Margherita Ghisolfi la decisione in merito…
Sono Glenda Fioretti, Laura Torresani, Lorenzo Repetti, Andrea Grassi, Giacomo Bocchi e Michele Vaghini i…
"Il Presidente de Pascale ha mai visitato il comparto logistico di Piacenza? Lo sa cosa…
Si apre un terzo filone di udienze che vede coinvolto il Comune di Piacenza per…
Diciassette anni di reclusione: è la sentenza emessa dal giudice del Tribunale per i minorenni…
La storia di Buon Tempo, la trattoria solidale di Pittolo, è arrivata anche su Radio…