L’assessore Luigi Gazzola smorza le tensioni intorno allo sciopero della Polizia Municipale per la festa del patrono proclamato dal sindacato Diccap_Sulpl. Lo fa attraverso una nota in cui si dice fiducioso che per un rientro della protesta. “Ciò perché insieme al nuovo Comandante – si legge – sono state ricercate e trovate soluzioni organizzative che vanno incontro alle richieste di tutte le sigle sindacali, che favoriscono uno sviluppo professionale del Corpo e soprattutto vanno nella direzione di offrire un servizio maggiore alla cittadinanza, senza pesare sui diritti dei lavoratori”. Le nuove modalità organizzativa vanno dal riconoscimento di un turno di riposo per chi lavora nelle giornate delle festività infrasettimanali, all’adeguamento della polizza assicurativa anche per il conducente dei veicoli comunali e alla prosecuzione delle procedure per reclutare nuovi agenti di Polizia Municipale e ausiliari della sosta, “implementando ulteriormente – sottolinea l’assessore – il Piano occupazionale triennale”. Sono stati sanciti il riconoscimento e la regolamentazione delle missioni di servizio per gli agenti di Polizia Municipale, così come la rimodulazione dei giorni di recupero in riferimento all’orario di lavoro settimanale, svolto su 36 ore anziché sulle 35 previste, con 4 giorni annui di recupero. A questi punti, si aggiunge il ripristino del turno lavorativo 7 giorni su 7, con la prevista maggiorazione per il turno festivo e con la previsione, per coloro che saranno in turno la domenica, di fruire del riposo in un altro giorno della settimana. Infine, l’introduzione del servizio di pronta reperibilità per calamità naturali nelle ore notturne quando il servizio non è presente, con la prevista retribuzione contrattuale. “L’Amministrazione – conclude Gazzola – ritiene che le soluzioni individuate possano soddisfare entrambe le parti, offrendo al contempo un giovamento del servizio per l’intera cittadinanza. In attesa dei passaggi legati al confronto tra organizzazioni sindacali e lavoratori, l’auspicio è che la festa del Santo Patrono possa svolgersi regolarmente, come da tradizione”.
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…