Categories: Attualità

POLIZIA MUNICIPALE: PER AGENTI E NUOVO COMANDANTE SI ALLUNGANO I TEMPI

Vorrebbero essere adeguati ai colleghi di polizia statali perchè vivono ogni giorno situazioni di pericolo e sono chiamati ad intervenire per riportare l’ordine pubblico. Gli agenti di polizia municipale di Piacenza parteciperanno alla manifestazione nazionale che si svolgerà tra febbraio e marzo a Roma per chiedere un adeguamento a livello statale. La polizia locale è regolata dal contratto del pubblico impiego così come i dipendenti degli enti locali. L’indennità di pubblica sicurezza per gli agenti della municipale di Piacenza è del 30%, il minino che prevede la legge. La richiesta più volte avanzata all’amministrazione è di alzare questa percentuale considerando che il limite massimo è dell’80%. “Non è così automatico – ci ha risposto l’assessore Luigi Gazzola – il fondo di indennità è unico ed è lo stesso da cui dobbiamo attingere per le indennità di tutti li dipendenti comunali”. Insomma dovunque la si tiri la coperta è sempre troppo corta. “Non è semplice – spiega l’assessore – ci sono vincoli di spesa a cui ci dobbiamo attenere”. Dall’altra campana, quella dei vigili, si lamenta una oggettiva difficoltà lavorativa sempre più chiamati a svolgere le stesse mansioni dei colleghi poliziotti. “Il contratto degli enti locali è diverso da quello della polizia di stato, e ci sono limiti da rispettare. Se cambiasse qualcosa a livello centrale sarebbe un altro discorso” ha concluso Gazzola. Oggettive difficoltà dovute anche alla carenza di personale: il sindaco Dosi ha confermato l’arrivo di 15 nuovi agenti in tre anni, quindi 5 all’anno. Ma questo discorso insieme a quello del nuovo comandante hanno subito un brusco arresto per la Legge di Stabilità. Nelle intenzioni dell’amministrazione c’era la volontà di nominare il nuovo comandante entro il primo marzo; la Legge di Stabilità ha costretto ad aspettare la ricollocazione del personale della polizia provinciale. Per questo ha dato tre mesi di tempo; tutto fermo quindo fino al 31 marzo. Se le competenze della polizia provinciale verranno ridimensionate, il personale dovrà essere ricollocato nei comando comunali. Una nuova grana che ha rallentato notevolmente i tempi.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FERRI: “NEL MIO ROMANZO HO VOLUTO RESTITUIRE VITA E FAR VIBRARE UNA STORIA LONTANA”

Scrivere è il suo lavoro ma passare dalla scrittura giornalistica al genere letterario non è…

11 ore ago

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

2 giorni ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

2 giorni ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

2 giorni ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

2 giorni ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

3 giorni ago