Categories: Attualità

POLIZIA MUNICIPALE: PER AGENTI E NUOVO COMANDANTE SI ALLUNGANO I TEMPI

Vorrebbero essere adeguati ai colleghi di polizia statali perchè vivono ogni giorno situazioni di pericolo e sono chiamati ad intervenire per riportare l’ordine pubblico. Gli agenti di polizia municipale di Piacenza parteciperanno alla manifestazione nazionale che si svolgerà tra febbraio e marzo a Roma per chiedere un adeguamento a livello statale. La polizia locale è regolata dal contratto del pubblico impiego così come i dipendenti degli enti locali. L’indennità di pubblica sicurezza per gli agenti della municipale di Piacenza è del 30%, il minino che prevede la legge. La richiesta più volte avanzata all’amministrazione è di alzare questa percentuale considerando che il limite massimo è dell’80%. “Non è così automatico – ci ha risposto l’assessore Luigi Gazzola – il fondo di indennità è unico ed è lo stesso da cui dobbiamo attingere per le indennità di tutti li dipendenti comunali”. Insomma dovunque la si tiri la coperta è sempre troppo corta. “Non è semplice – spiega l’assessore – ci sono vincoli di spesa a cui ci dobbiamo attenere”. Dall’altra campana, quella dei vigili, si lamenta una oggettiva difficoltà lavorativa sempre più chiamati a svolgere le stesse mansioni dei colleghi poliziotti. “Il contratto degli enti locali è diverso da quello della polizia di stato, e ci sono limiti da rispettare. Se cambiasse qualcosa a livello centrale sarebbe un altro discorso” ha concluso Gazzola. Oggettive difficoltà dovute anche alla carenza di personale: il sindaco Dosi ha confermato l’arrivo di 15 nuovi agenti in tre anni, quindi 5 all’anno. Ma questo discorso insieme a quello del nuovo comandante hanno subito un brusco arresto per la Legge di Stabilità. Nelle intenzioni dell’amministrazione c’era la volontà di nominare il nuovo comandante entro il primo marzo; la Legge di Stabilità ha costretto ad aspettare la ricollocazione del personale della polizia provinciale. Per questo ha dato tre mesi di tempo; tutto fermo quindo fino al 31 marzo. Se le competenze della polizia provinciale verranno ridimensionate, il personale dovrà essere ricollocato nei comando comunali. Una nuova grana che ha rallentato notevolmente i tempi.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

ECCO LA NUOVA PET FISSA: DIAGNOSI ACCURATE IN TEMPI RIDOTTI E TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE

L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…

17 ore ago

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

1 giorno ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

2 giorni ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

2 giorni ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

2 giorni ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago