Attualità

PONTE LENZINO: ACCORDO CON IL MINISTERO DEI BENI CULTARALI. VIA LIBERA AL PROGETTO

Accordo tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Direzione Generale del Ministero dei Beni Culturali sul progetto di Anas per la ricostruzione definitiva di Ponte Lenzino. La condivisione del progetto individuato consentirà una semplificazione delle procedure e una conseguente riduzione dei tempi.
Nel corso di una riunione in videoconferenza è stata condivisa con la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli la soluzione progettuale che prevede la costruzione del nuovo viadotto sul tracciato del ponte storico, secondo criteri di sicurezza e canoni realizzativi moderni e senza criticità di natura paesaggistica o storica.
Durante il vertice è stato comunicato che nella giornata di martedì si terrà un primo sopralluogo sul ponte, autorizzato dalla Procura della Repubblica, per avviare le indagini diagnostiche sul terreno e la redazione del piano di rimozione delle macerie in alveo.
Per quanto riguarda il ponte provvisorio, il cui progetto è già stato completato da Anas, è stato concesso il via libera autorizzativo preliminare alla sua realizzazione.
“Sono confermati i percorsi che avevamo anticipato – afferma la Ministra De Micheli – durante la riunione con gli amministratori locali in Prefettura a Piacenza. Sulla base della disponibilità manifestata dalla Direzione Generale del Ministero dei Beni Culturali, la procedura di ricostruzione definitiva del ponte crollato verrà significativamente semplificata”.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

3 giorni ago