Seggi di nuovo aperti fino alle 15 di oggi per votare il referendum sul taglio dei parlamentari. Alle 23 di ieri si è recato ai seggi il 37,7% degli aventi diritto, il comune con maggiore affluenza è stato Ferriere con il 67% dove si vota anche per eleggere il nuovo sindaco.
Nella prima giornata non sono mancati le “sorprese”: al seggio di Calendasco è risultato positivo uno scrutatore. In breve tempo il sindaco Filippo Zangrandi ha provveduto ha spostare il seggio in sale consiliare per riprendere le operazioni in sicurezza.
L’Ausl ha diramato una nota: “Nessun rischio di contagio per le persone che avevano già votato prima della chiusura. Relativamente alla presenza di uno scrutatore risultato positivo al tampone per covid19 nel seggio n. 2 del comune di Calendasco, l’Azienda Usl conferma che la persona in oggetto aveva eseguito tampone venerdì scorso, 18 settembre. Il risultato del test è pervenuto nella giornata successiva, quando le operazioni preliminari all’apertura del seggio erano già state avviate. Per questo motivo il presidente, il segretario e gli scrutatori, considerati contatti stretti della persona positiva, sono già stati posti in isolamento”.
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…
Entrambe concordano che le parole fanno parte del conflitto stesso, del suo racconto e della…
Tasso di occupazione superiore rispetto alla media nazionale, disoccupazione tra le più basse d'Italia, velocità…
Il maestro Michelangelo Pistoletto e il gesuita Antonio Spadaro in dialogo alla ricerca di qualcosa…