Ascolto, accoglienza e da oggi ancora più protezione. Il Centro Antiviolenza e la Casa Rifugio implementano i servizi sul territorio grazie ad un protocollo d’intesa firmato tra la Fondazione di Piacenza e Vigevano, Asp città di Piacenza, Asl, comune di Piacenza, Fiorenzuola e Castel San Giovanni, segno questo che l’impegno contro la violenza alle donne assume una dimensione provinciale con un nuovo modello esportabile a livello regionale. Si tratta di implementare servizi che già esistono, in particolare, l’attività del Centro Antiviolenza grazie al supporto di telefono rosa attivo da 20 anni a Piacenza e la Casa Rifugio, oggi presente con 5 posti, arriverà ad offrirne 17 a copertura della tre fasi di accoglienza. Il progetto prevede anche l’attivazione di un servizio di reperibilità sociale che garantisca l’attivazione di interventi di emergenza nelle fasce orarie di chiusura dei servizi.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/protocollo antiviolenza.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/protocollo antiviolenza.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/09/fondazione-protocollo-antiviolenza.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…