Grazie al protocollo firmato tra il Forum Italiano Sicurezza Urbana e l’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia le numerose realtà che già operano sul territorio in materia di sicurezza potranno collaborare in modo più sinergico nel limite delle proprie competenze. Il sindaco Paolo Dosi e il rappresentante della Anfp hanno sottoscritto il protocollo che va nella direzione di far collaborare le varie associazioni nate intorno alla tutela del territorio in una prospettiva di rapporti nazionale con Fisu e Anfp. Il documento sottoscritto intende salvaguardare le diverse iniziative promosse sul territorio a livello locale. Questo in concreto significa che, ad esempio, i 14 gruppi del Controllo del Vicinato nati in città potranno collaborare con altre realtà territoriali ma anche con le forze di polizia, stabilendo i limiti di competenza dell’uno e dell’altra.
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…