Categories: Attualità

E-QBO, PERCHE’ NON PORTARLO A SPASSO PER PIACENZA?

Da Abu Dhabi a Selinunte fino a piazza Cavalli. E-Qbo dopo aver girato mezzo mondo è arrivato anche a Piacenza. Da un mese è il fulcro di decine di eventi e presentazioni  che si stanno susseguendo e che si svolgono proprio all’interno del cubo che rimarrà installato fino a settembre. Sotto l’ombra di palazzo Gotico un oggetto così non si era mai visto; essenziale nelle linee senza ridondanza, lontano dello stile del palazzo che sta alle spalle ma, nello stesso tempo, perfettamente in armonia. Sta proprio qui la modernità di questo contenitore che sta diventando un luogo di studio, incontro e aggregazione, dove fare e raccontare innovazione ed esperienze. Perchè allora non portare a spasso il cubo per la città? Il suo inventore l’architetto Romolo Stanco, che insieme a cinque soci fa parte della start up T°Red, sta prendendo seriamente in considerazione questa idea. E-Qbo potrebbe diventare itinerante e ripopolare quei luoghi per certi aspetti dimenticati che hanno bisogno di aria nuova, ad esempio il lungo Po o il parco della Galleana.

 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago