La pandemia globale in atto ha conseguenze dirette anche e soprattutto sulla vita relazionale delle persone. È da quasi un anno che i legami di relazione hanno subito uno stop brusco, basti pensare alla prossemica che si è praticamente azzerata, banalmente, ma neanche tanto, alle strette di mano e agli abbracci che il distanziamento imposto ha annullato. La situazione è drammatica non solo perché i contagi sono in costante aumento ma anche per le conseguenze che questi comportano sulla vita di tutti i giorni.
Alberto Genziani, educatore professionale, uno dei fondatori dell’educativa di strada, vede ogni giorni situazioni molto critiche sia nelle scuole elementari e medie che nelle famiglie acutizzate proprio dal prolungarsi della pandemia che ha risvegliato traumi e paure irrisolte.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…