Da esperto di finanza a pasticcere, il passo è più breve di quel che si può banalmente pensare. Certo, per Maurizio De Pasquale è stata una vera sfida, anche se la formazione finanziaria gli è servita eccome per la sua odierna attività di pasticciere. Ama definirsi food and fintech nel senso che nel suo lavoro quotidiano ha messo insieme due settori quelle del cibo e delle nuove tecnologie. Nel suo laboratorio riciclo e sostenibilità sono le basi per realizzare i dolci, dalle torte nuziali ai croissant. Tutto parte dal considerare lo scarto un vero e proprio ingrediente. Stamattina ha incontrato gli studenti del master in Food and Beverage all’università Cattolica.
Bene il tavolo in prefettura allargato alle istituzioni civili e religiose, per fare fronte all'emergenza,…
La richiesta emersa è quella di un tavolo da convocarsi in Prefettura a cui siederanno…
Un prestigioso premio internazionale per promuovere la ricerca scientifica e lo sviluppo di approcci diagnostici…
Nessuna sorpresa per quell'83% di voti che, certamente lo hanno eletto segretario del partito democratico,…
Dalla prevenzione del disagio mentale all’educazione alla finanzia, dalle manifestazioni culturali a quelle sportive, sono…
Secondo quanto emerge da notizie di stampa, testimonianze dirette e dalle prime indagini della polizia…