Da esperto di finanza a pasticcere, il passo è più breve di quel che si può banalmente pensare. Certo, per Maurizio De Pasquale è stata una vera sfida, anche se la formazione finanziaria gli è servita eccome per la sua odierna attività di pasticciere. Ama definirsi food and fintech nel senso che nel suo lavoro quotidiano ha messo insieme due settori quelle del cibo e delle nuove tecnologie. Nel suo laboratorio riciclo e sostenibilità sono le basi per realizzare i dolci, dalle torte nuziali ai croissant. Tutto parte dal considerare lo scarto un vero e proprio ingrediente. Stamattina ha incontrato gli studenti del master in Food and Beverage all’università Cattolica.
“Fascisti e razzisti, il degrado siete voi”. È lo striscione a capo del corteo organizzato…
Piacenza è una città che merita rispetto. E questo rispetto, negli ultimi tempi, è stato…
E' stato arrestato con l'accusa di peculato continuato e truffa aggravata continuata ai danni dell'azienda…
“Lasciamo perdere di sostituirci a coloro che meritoriamente indagano per fare chiarezza sugli episodi di…
Cristina Dodici e Leonardo Bragalini entrano a far parte del Consiglio Generale della Fondazione di…
Bene il tavolo in prefettura allargato alle istituzioni civili e religiose, per fare fronte all'emergenza,…