L’impegno prioritario è di rispondere laddove i cittadini chiamano. Così il nuovo questore di Piacenza Gianpaolo Bonafini nel primo incontro con la stampa piacentina. L’intenzione specificata da questore è di proseguire nel solco intrapreso rispetto alla prevenzione, ma anche la volontà di potenziare la collaborazione tra cittadinanza e polizia di Stato, per essere pronti ad intervenire quando i cittadini ne hanno necessità.
Bonafini è stato dirigente della Sezione Interventi sul Territorio presso la Questura di Milano, Dirigente della Squadra Mobile presso la Questura di Lecco, successivamente alla Questura di Bergamo. Dopo aver frequentato il Corso per Primi Dirigenti alla Scuola Superiore di Polizia a Roma è stato assegnato alla Questura di Venezia con l’incarico di Capo di Gabinetto. Dirigente di della Divisione Anticrimine alla Questura di Perugia, Capo di Gabinetto e Vicario del Questore alla Questura di Torino; prima dell’incarico a Piacenza ha frequentato il Corso per Dirigenti Superiori (febbraio 2024) alla Scuola Superiore di Polizia a Roma. Qui il curriculum completo https://questure.poliziadistato.it/it/Piacenza/articolo/5730dcdebcc39474859881
>
Il cantiere di Cittadella è fermo, solo una ruspa arroccata sul terreno; di nuovo solo…
In campo 48 aziende, 94 classi da tutta la provincia, per un totale di 1900…
In questo nostro mondo pieno di Festival che si alternano, si susseguono e si rincorrono,…
Potrebbe arrivare già in settimana, da parte della giudice Margherita Ghisolfi la decisione in merito…
E' stata una piazza Cavalli tricolore quella che ha ospitato la festa delle Forze Armate;…
Sono Glenda Fioretti, Laura Torresani, Lorenzo Repetti, Andrea Grassi, Giacomo Bocchi e Michele Vaghini i…