Non le manda certo a dire, neppure al suo giornale per la scelta di alcune aperture, per il quale è inviato nei paesi sconvolti dalla guerra. Domenico quirico, giornalista de La stampa, rapito nel 2013 in siria e liberato mesi dopo dal gruppo che stava seguendo, i miliziani anti assad, non è la prima volta che parla a Piacenza; lo ha fatto alla galleria Biffi Arte per la presentazione del suo libro Ombre dal fondo. “il giornalismo è diventato tragico paradosso – scrive quirico – quello il paradosso di quello che vorrei: serve a distogliere il vostro sguardo”. L’unico modo di fare giornalismo è essere lì sul posto e guardare negli occhi la sofferenza che ci appresta a raccontare. Tutto il resto è altro
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/quirico.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/quirico.webm”
poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/10/domenico_quirico-.jpg” preload=”auto”
autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”]
[/videojs]
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…