I commissari di RDB hanno consegnato la relazione al Tribunale che deciderà sul futuro del marchio storico. Entro oggi Paolo Marini della Geve srl avrebbe dovuto versare la prima tranche del pagamento di 250 mila euro, ma al momento pare non ci siano novità positive. Se questo venisse confermato la parola passerà ai giudici che si riserveranno se posticipare il tutto all’incontro del 26 gennaio a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico e decidere per un nuovo bando di gara. “Sarebbe la decisione più auspicabile – rimarca Paolo Carrera della Cisl – i lavoratori sono arrabbiati, non percepiscono li stipendio da mesi, molti di loro hanno rinunciato alla mobilità sperando in un contratto con l’azienda che avrebbe dovuto acquistare RDB. Un nuovo bando di gara sarebbe l’unica soluzione per non far morire RDB, a patto che si presentino imprenditori seri con un piano industriale realizzabile”.
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…