Categories: Attualità

RIFORMA SANITARIA, CGIL: “I MEDICI DIVENTERANNO BUROCRATI”

Sono 208 le prestazioni sanitarie contenute nella bozza di decreto che potrebbero diventare totalmente a carico dei pazienti. Un provvedimento che, ancora prima di diventare operativo, fa già discutere. L’obiettivo, dichiarato dal ministero della salute è quello di abbattere gli sprechi e portare un risparmio alla casse pubbliche. Ma sulla pelle dei cittadini? Si chiedono in tanti. Questa operazione si renderebbe necessaria per garantire l’appropriatezza delle prestazioni sanitarie, per evitare esami e visite inutili che costano al Servizio Sanitario Nazionale circa 13 miliardi di euro. La bozza prevede, oltre alle 208 prestazioni, anche le linee guida di prescrizione per i medici, le sanzioni ad essi comminabili e le deroghe alla prescrizione e al pagamento della stessa. Il nocciolo della questione sta proprio qui: come si può stabilire, a priori, tramite legge come e quando prescrivere una prestazione? “In questo modo si affronta il problema dalla coda – ha spiegato Guglielmo Lanza rappresentante sindacale dei medici della Cgil – una lista di proscrizione significa dal termine e non ottenere risultati”. Per non affrontare il problema dalla coda, ma risalendo dal principio, un altro tema fondamentale è quello della medicina difensiva. Le cause, tra civili e penali, negli ultimi 20 anni sono triplicate, toccando quota 30 mila. Per sgravare il sistema sanitario nazionale, un altro elemento che andrebbe potenziato è il ruolo delle Case per la Salute: in grado, se funzionano a dovere, di prendersi carico del paziente con patologie cronica, nel suo percorso terapeutico, mettendo in rete ospedale e territorio. A livello provinciale sono già operative a Podenzano, Carpaneto e Bettola, l’obiettivo è arrivare a undici.

Abbiamo intervistato Guglielmo Lanza, rappresentante sindacale dei medici per la Cgil e Stefania Pisaroni, responsabile Sanità FP Cgil

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/cgil riforma sanitaria.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/cgil riforma sanitaria.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/09/riforma-sanitaria.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CRESCE IL TURISMO A PIACENZA E PROVINCIA DEL 3.2%. E’ BOOM DELL’EXTRA ALBERGHIERO

I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…

1 giorno ago

PROVINCIA: BILANCIO DI PREVISIONE AL CENTRO DEL CONSIGLIO. CALANO I TRASFERIMENTI STATALI PER LE STRADE E PER LE SCUOLE

La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…

2 giorni ago

CITTADELLA, BONGIORNI: “PIANO B? LA SOLUZIONE PIU’ VELOCE PER ELIMINARE IL DISAGIO” DELUSI I CONSIGLIERI DI MINORANZA PER LE MANCATE RISPOSTE

A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…

3 giorni ago

CENTROSINISTRA: “LA RIQUALIFICAZIONE DI CITTADELLA SARA’ UN PERCORSO COMUNE”

Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…

4 giorni ago

TIENE L’INDUSTRIA PIACENTINA, MA “I DAZI AL 50%, DI ACCIAIO E ALLUMINIO, NON SONO ACCETTABILI”

Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…

4 giorni ago

CENTRO DESTRA: “COSA E’ EMERSO DAL TAVOLO TECNICO SU CITTADELLA CHE NON SAPPIAMO?”

Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…

5 giorni ago