Sarà il 2024 l’anno in cui l’ex convento di santa chiara tornerà completamente riqualificato alla città sotto le rinnovate vesti di studentato aperto ai giovani e alle persone fragili. Il partner che la Fondazione di Piacenza e Vigevano ha scelto per portare a termine tutto l’iter è la cassa depositi e presti. un investimento molto ambizioso di 14 milioni di euro per la riqualificazione di 12 mila metri quadrati di superficie. La Fondazione ha elaborato un progetto definitivo di recupero che prevede la realizzazione di circa 300 alloggi destinati a studenti per cui è già stato rilasciato il preventivo nulla osta della soprintendenza.
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…