Sarà il 2024 l’anno in cui l’ex convento di santa chiara tornerà completamente riqualificato alla città sotto le rinnovate vesti di studentato aperto ai giovani e alle persone fragili. Il partner che la Fondazione di Piacenza e Vigevano ha scelto per portare a termine tutto l’iter è la cassa depositi e presti. un investimento molto ambizioso di 14 milioni di euro per la riqualificazione di 12 mila metri quadrati di superficie. La Fondazione ha elaborato un progetto definitivo di recupero che prevede la realizzazione di circa 300 alloggi destinati a studenti per cui è già stato rilasciato il preventivo nulla osta della soprintendenza.
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…