I rischi della professione medica e il ruolo sempre più presente e necessario degli avvocati e della magistratura; se ne è parlato nel convegno organizzato dall’Ordine dei Medici di Piacenza con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati.
Sono sempre più frequenti i casi di denunce verso il personale sanitario che spesso si trova al centro di procedimenti giudiziari: autoreferenzialità, redazione di certificati, referti, cartelle cliniche, fino al tema del consenso informato e della privacy.
Il 97% delle denunce penali viene archiviate solo grazie ai documenti che i magistrati hanno a disposizione, del 3% dei casi residui solo l’1 arriva a condanna per casi eclatanti e gravissimi. Ospite dell’evento la Procuratrice della Repubblica Grazia Pradella che ha sottolineato come sia fondamentale la collaborazione e la vicinanza tra i medici e gli avvocati.
>
Quattro comunità energetiche rinnovabili e solidali, nei prossimi mesi, nasceranno o si svilupperanno sul territorio…
Un esposto alla procura regionale della Corte dei Conti e una segnalazione ad Anac, l'Autorità…
E' l'atleta che ha ottenuto più medaglie nella storia dello sport italiano: Valentina Vezzali ha…
Quanto meno singolare che la procedura pendente in Tribunale di composizione negoziata richiesta e attualmente…
Inserire, nella prossima procedura per l’affidamento della gestione degli stalli di sosta a pagamento, la…
Il servizio di spazzamento unito al rafforzamento delle dotazioni di postazioni per il conferimento dei…