Sono 4,3 milioni i lavoratori italiani dipendenti che oggi percepiscono meno di 9 euro lordi all’ora, il 23,3 per cento del totale. Davanti a numeri così si rende doverosa una riflessione sulla proposta, arrivata dalle opposizioni, di un salario minimo stimato, appunto, a 9 all’ora. E i sindacati come vedono la proposta? In modo certamente diverso. Abbiamo chiesto alla Cisl e al suo segretario provinciale Michele Vaghini che si dice “perplesso, perché esiste un rischio concreto di prospettiva. Allargare erga omes la tutela dei contratti nazionali ai lavoratori, per noi è la soluzione più corretta”.
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…