Attualità

SINDACALISTE A CONFRONTO SUI DIRITTI DELLE LAVORATRICI: “ESSERE MADRI E’ PENALIZZANTE. TANTO MASCHILISMO ANCHE TRA IL SINDACATO”

Donne che difendono altre donne nella tutela di uno dei diritti fondamentali come il lavoro. Lo spunto è arrivato nel corso della festa di Alternativa per Piacenza, alla coop Infra, che ha organizzato un confronto tra le sindacaliste piacentine proprio su diritti delle lavoratrici. Tutte concordi nell’affermare che le disparità tra uomini e donne si accentuano quando di mezzo c’è la maternità. “Hai voglia poi a dire che l’Italia è a rischio denatalità – ha spiegato Cecilia Clementi Cisl – quando una donna decide di essere madre si trova a dover difendere, coi denti, il posto di lavoro. Ci sono aziende che incentivano a lasciare il lavoro quando le donne tornano dalla maternità o anche dalla malattia. Alcune, tristemente – aggiunge – si sono rassegnate ad uno stile di vita che ti impone la società, ci dicono tanto lavora mio marito“.

Un altro elemento di riflessione messo sul tavolo dal giornalista Pier Paolo Tassi che ha moderato al serata è il part time involontario; “da diritto acquisito – ha risposto Stefania Pisaroni Cgil – nel 2010 è diventata una concessione del datore di lavoro, dall’essere uno strumento è diventato una costrizione”.

“Il male maggiore per la condizione in cui versano alcune lavoratrici è stata la cancellazione del reddito di cittadinanza – ha detto Alessandra Benvenuti USB – ci sono donne che si vedono licenziare dopo oltre 20 anni nello stesso posto di lavoro e che si trovano di punto in bianco senza alcun sostegno, oggi neppure il reddito di cittadinanza”.

Nella logistica esistono stereotipi di genere? chiede Tassi alla sindacalista del Si Cobas, Michela De Nittis, che conta molti iscritti proprio tra i lavoratori della logistica “certo, alle donne nella logistica vengono affidate mansione più leggere, ma questa modalità è presente in qualunque ambiente, il problema vero è la conseguenza diretta di questo, ovvero la retribuzione delle lavoratrici”.

A Maria Stella Vannacci Uil è toccato tracciare il quadro della situazione sulle molestie e le violenza nel mondo del lavoro “quasi 2 milioni di donne ha subito violenza sul lavoro, per lo più dal loro datore; quando poi quando la violenza è psicologica, le donne non capiscono che si stanno vivendo un abuso e spesso si sentono in colpa. Le prime a sminuire e tollerare siamo proprio noi: ma non dobbiamo tacere”.

Nella domanda finale di Pier Paolo Tassi c’è tutta l’essenza di una realtà su cui occorre lavorare insieme Quanto maschilismo c’è nel sindacato? “Si deve urlare di più sia ai tavoli sia con i lavoratori, anzi spesso sono proprio questi ultimi che hanno pregiudizi contro di noi – rispondono – quello che chiediamo è di essere valutate per le nostre competenze e i nostri meriti”.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

ECCO LA NUOVA PET FISSA: DIAGNOSI ACCURATE IN TEMPI RIDOTTI E TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE

L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…

1 ora ago

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

9 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

1 giorno ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

1 giorno ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

1 giorno ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago